Sicurezza antisismica: il legno come migliore alleato

Sicurezza antisismica, sostenibilità e riduzione dei consumi energetici, sono i tre elementi chiave del progetto che Castellani case in legno sta realizzando in provincia di Macerata, a Serravalle di Chienti, località Taverne.

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio con 4 unità abitative e garage su due livelli, per una superficie complessiva di circa 600 mq.

L’edificio sorgerà su una zona a forte rischio sismico e per questa ragione sono state impiegate le migliori soluzioni tecnologiche per garantire massima sicurezza in caso di terremoto.

Il sistema costruttivo scelto, in X-lam, caratterizzato da pannelli in legno a strati incrociati e incollati, conferiscono solidità e flessibilità all’intera struttura.

La struttura portante in X-lam, oltre a garantire sicurezza in caso di eventi sismici, assicura alti standard di performance termica e acustica e di efficienza energetica.

L’efficientamento energetico dell’edificio passa anche per la realizzazione del tetto in travi lamellari e perline che conferisce il migliore isolamento dalle condizioni esterne.

La fibra in legno ‘idrofuga’ è il materiale che è stato scelto per la coibentazione: la fibra in legno, infatti, ha ottime capacità di accumulo del calore e resistenza all’umidità.

L’apertura del cantiere è avvenuta il 18/06/2019 e la consegna della struttura al grezzo avanzato è prevista per il 26/07/2019.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto