Renovo: insieme per ricominciare

Castellani Case in Legno ha fondato, insieme ad altre aziende del territorio, “Renovo”, dal latino rinnovare, rifare e ricominciare, la nuova rete di imprese nata lo scorso 21 Novembre. Essa riunisce ben 70 aziende marchigiane ed umbre che hanno deciso di dar vita a questa iniziativa per contribuire alla ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

L’idea è venuta a Paolo Capriotti, un noto architetto specializzato nel settore degli appalti, che ha visto nell’unione delle capacità e professionalità di tali imprese la chiave di violino per il rilancio socio-economico dei territori locali. L’obiettivo è infatti quello di restituire dignità ai cittadini, garantendo loro un’alta qualità della vita grazie all’utilizzo di materiali ecosostenibili e rispettosi della salute umana.

Chi meglio di Castellani poteva comprendere l’importanza di questo ambizioso progetto? L’azienda infatti fa del legno il suo alleato principale per la costruzione di case che, tra i tanti vantaggi, sono completamente ecologiche e resistono ai fenomeni sismici.

La scelta di imprese ubicate nei luoghi colpiti dal terremoto non è casuale: “Renovo” garantisce dei partner affidabili e soprattutto disponibili ad ascoltare tutte le esigenze circa la ricostruzione delle abitazioni, e non solo.

Per maggiori info clicca qui!

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto