Realizzazione di una casa a Faenza ad alta efficienza energetica

Abbiamo aperto un nuovo cantiere in provincia di Faenza che prevede la costruzione di una casa indipendente di 250 mq collegata ad un’altra abitazione di 110 mq, precedentemente costruita da noi.

La realizzazione prevede una serie di interventi che renderanno la villetta efficiente dal punto di vista energetico e confortevole per le persone che la abitano, in linea con la nostra filosofia di realizzazione.

Le caratteristiche di questa nuova abitazione sono:

  • Sistema di costruzione Platform-frame

Il sistema Platform-frame è un sistema costruttivo che garantisce prestazioni termoacustiche elevate. La struttura portante è formata da un telaio ricoperto da pannelli strutturali con funzioni di stabilizzazione e di ‘lastra’. Caratteristica del telaio è l’essere formato da elementi verticali di sezione piuttosto ridotta, paralleli tra loro e disposti ad un interasse ravvicinato (0,625 m nella maggior parte dei casi). Gli elementi verticali assumono la funzione di pilastro (trasmissione delle forze verticali a compressione). I fogli di rivestimento strutturale svolgono funzione di controventamento del telaio ligneo che altrimenti sarebbe una struttura non in grado di trasmettere forze orizzontali, (sisma e vento)

  • Tetto ventilato e coibentato in fibra di legno naturale

La buona ventilazione del tetto consente di far entrare aria nell’intercapedine e smaltire il calore che si accumula a causa dell’esposizione diretta del tetto ai raggi del sole. La coibentazione in fibra di legno naturale abbinata alla ventilazione permette la corretta migrazione del vapore acqueo e quindi evita qualsiasi fenomeno di condensa. Limita inoltre l’ingresso del calore in estate e la dispersione del calore in inverno.

segui l’avanzamento dei lavori sul nostro Facebook

  • Pareti coibentate in fibra di legno naturale

Le pareti coibentate in fibra di legno naturale oltre a contribuire all’isolamento termico garantiscono la traspirabilità della struttura edilizia.

  • Doppio cappotto termico, interno ed esterno

Il doppio cappotto interno ed esterno è un sistema di isolamento che permette di avere un comfort costante durante tutte le stagioni dell’anno e garantisce di ridurre i costi di riscaldamento.

  • Impianto di riscaldamento a terra

L’impianto di riscaldamento radiante a terra permette di avere un notevole risparmio di energia rispetto ai sistemi tradizionali a radiatori o ventilconvettori. Un altro importante vantaggio è il comfort perché la temperatura è uniforme in tutti gli ambienti della casa, senza che si crei un gradiente termico per stagnazione di aria calda in prossimità del soffitto. Inoltre, l’aria è più salubre perché il riscaldamento a terra non genera un moto convettivo delle polveri presenti nell’aria e non le brucia come nel caso dei radiatori tradizionali.

  • Infissi e portelloni in legno

Infissi e portelloni in legno garantiscono isolamento acustico dai rumori esterni e isolamento termico con il vantaggio di ridurre le spese di energia per il riscaldamento.

L’insieme di questi interventi ha come obiettivo quello di ottimizzare l’efficienza e il risparmio energetico nell’ottica dell’abitare sostenibile, nel rispetto della natura e per migliorare la qualità di vita delle persone.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto