Pergolati, pensiline e gazebi in legno: come avere una speciale stanza in più

 

Un terrazzo e un giardino possono diventare strategici per guadagnare spazio prezioso in inverno e godersi al meglio l’aria aperta durante la bella stagione. L’installazione di una struttura segue delle normative che variano da Comune a Comune per cui prima informatevi presso gli uffici della vostra città per conoscere l’iter burocratico necessario da mettere in atto.

 

La struttura in legno, copertura? Come preferite.

La struttura in legno garantisce resa estetica, resistenza e poca manutenzione: bastano semplici applicazioni di impregnante da effettuare ogni 2/3 anni (sulla frequenza incide la posizione e l’esposizione al solo della struttura) per garantire la perfetta conservazione del legno.

Schermata-2015-07-06-alle-10.10.08

Riguardo la copertura le scelte sono molteplici: dalla semplice ed economica cannucciaia, al PVC, sempre più richiesto per le sue elevate prestazioni. Il PVC oltre ad essere economico garantisce un’adeguata protezione dal sole e dalla pioggia, è resistente e può essere facilmente rimosso.

 

Schermata-2015-07-06-alle-10.12.06

 

Altre tipologie di coperture, come tetti in legno o in vetro, invece non possono essere rimossi e quindi rientrano nella categoria di ampliamenti della cubatura e seguono un iter più complesso.

Anche le pareti possono avere una loro copertura: con le classiche griglie in legno o il comodo PVC scorrevole, fino alle vetrate scorrevoli.

 

Schermata-2015-07-06-alle-10.16.04

 

La tecnica costruttiva Castellani

La progettazione della struttura in legno viene seguita interamente dai nostri uffici che eseguono il progetto, realizzano il 3D per mostrare al cliente un’idea di come sarà l’aspetto finale, e procedono alla realizzazione su misura di tutti i componenti e al montaggio della struttura.

 

Schermata-2015-07-06-alle-10.12.35

Illuminazione integrata

Un altro aspetto spesso sottovalutato è quello dell’illuminazione: nella progettazione della struttura l’illuminazione è prevista e integrata, senza cavi a vista e senza la necessità di dover effettuare lavori aggiuntivi. Una bella comodità vero?

 

Siete pronti a godervi il vostro nuovo spazio?

Contattateci per un preventivo gratuito 071 2861500

 

 

 

Post Correlati

Perché una casa in legno è più sostenibile?

Perché una casa in legno è più sostenibile?

  Le case in legno contro i cambiamenti climatici, grazie alla bassa Embodied energy, ovvero la bassa energia incorporata nelle costruzioni. Negli ultimi decenni abbiamo visto crescere il dibattito su temi ecologici e di sostenibilità ambientale in particolare...

leggi tutto
Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto