Siete preoccupati per l’arrivo di un’altra stagione torrida e afosa? Avete voglia di riposarvi al fresco in una domenica d’estate senza dover per forza utilizzare il condizionatore? Avete paura dei costi esorbitanti della bolletta?
L’estate è arrivata? No problem. La casa in legno è la soluzione: la giusta temperatura in ogni stagione
Le strutture in legno sono naturalmente termocoibentate. Cosa significa? Calde d’inverno e fresche d’estate.
Il legno è il miglior materiale isolante fornitoci dalla natura; regola infatti l’umidità a seconda delle zone climatiche.
La differenza sostanziale con le case in muratura tradizionale è che, durante il periodo invernale, mentre gli ambienti interni vengono riscaldati, le pareti rimangono fredde, favorendo la formazione di umidità che può provocare macchie di muffa o funghi e cavillare o screpolare l’intonaco. Restando questi ultimi freddi a lungo, per inerzia, una volta che d’inverno l’ambiente viene riscaldato, l’umidità si condensa in buona parte sui muri che, col tempo possono generare muffe, screpolature dell’intonaco etc…
Il legno invece, grazie alla sua bassa conduttività, permette di portare in fretta la temperatura ambiente all’ interno dell’abitazione evitando sgradevoli conseguenze.
Ultimo, ma non meno importante, è il notevole risparmio economico, infatti ad una casa in legno bastano pochissimi minuti per raggiungere la temperatura desiderata ed inoltre la pompa di calore non consuma quasi nulla grazie all’impianto fotovoltaico.
Ecco perché una casa in legno è un investimento economico che nel tempo acquista valore.
Prenotate un appuntamento o una vista in uno dei nostri cantieri, gli esperti Castellani Case in legno saranno a vostra disposizione per individuare la soluzione abitativa più adatta alle vostre esigenze.