Domotica per le case in legno

Domotica per le case in legno.

La domotica è una scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli edifici.

Le principali finalità della domotica sono: ottimizzare la parte impiantistica delle costruzioni in termini di funzionalità, di sicurezza e di risparmio energetico; fornire assistenza alle persone che si trovano in condizioni di isolamento o di inabilità; aumentare la possibilità di intrattenimento audio-video per rendere un’abitazione più confortevole.

A differenza di un impianto tradizionale, dove le funzioni si attivano esclusivamente tramite normali comandi (interruttori, regolatori etc.) incapaci di interagire tra loro e quindi impossibilitati ad essere governati da un unico punto di supervisione e programmazione, il sistema domotico consente di realizzare, sia in ambito residenziale che terziario, la gestione coordinata di tutti i dispositivi, sia in loco che a distanza.

Le potenzialità dunque sono moltissime.  La vera rivoluzione di questo sistema è l’ottimizzazione dei consumi data sia dal controllo a distanza di tutti gli impianti e di tutte le apparecchiature collegate che ci permette, anche quando non siamo in casa, di regolarne il loro funzionamento, sia dalla possibilità di impostare tutti i sistemi in modo che che non venga superata una certa soglia di ‘assorbimento energetico’ da noi prestabilita, posticipando/rinviando il loro funzionamento.

Domotica e case in legno creano un connubio perfetto, un equilibrio tra ecosostenibilità e innovazione tecnologica  che amplifica il confort abitativo già punto di forza delle case in legno.

Le case Castellani ® progettate su misura in base alle necessità ed ai desideri del singolo cliente, propongono di default l’impianto elettrico domotico di base.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto