Isolamento termico, il migliore alleato per risparmiare sulle utenze

In inverno mantenere la casa calda e accogliente e al contempo risparmiare sulla bolletta alla voce riscaldamento non è una missione impossibile, ma un progetto attuabile tramite degli alleati specifici: gli infissi.

Per molto tempo infatti si sono prodotte e commercializzate finestre ad un solo vetro (a volte anche molto sottile) per di più senza guarnizioni adatte a bloccare gli spifferi e quindi a prevenire la fuoriuscita di aria calda.

La prima azione da intraprendere in questo caso è quindi la sostituzione dei vecchi serramenti in favore di nuovi e più performanti. Ma come sceglierli? Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?

Anzitutto per avere un vero risparmio bisogna cercare un prodotto che offra un buon livello di isolamento termico ed un design che lasci filtrare il più possibile la luce naturale. In seconda battuta si possono considerare anche altri elementi come sicurezza e rispetto dell’ambiente.

Ovviamente vi sono in commercio numerosi marchi e modelli che favoriscono la coibentazione termica. Questi tipi di infissi si avvalgono di nuove tecnologie e materiali, come la Thermofibra usata da Deceuninck, un prodotto al 100% riciclabile che offre un isolamento termico ed acustico al top della gamma (valore termico Uf 0,88 W/m2k) a fronte di una maggiore leggerezza del serramento (circa il 10% in meno).

Inoltre il design minimale di Thermofibra di Deceuninck garantisce un maggiore ingresso di luce naturale, cosa che favorisce un risparmio in bolletta anche alla voce energia elettrica, il tutto in totale sicurezza data la particolare installazione pensata appositamente per evitare effrazioni.

Ecco come, senza rivoluzionare la propria abitazione, si può giungere ad un vantaggio concreto che migliora consumi e sicurezza nel rispetto totale dell’ambiente.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto