Come ampliare la vostra casa

Il piano casa del 2015, prorogato fino a dicembre 2016, rende ancora possibile aumentare la volumetria della propria abitazione di un 20%, (fino ad un massimo di 200 mc) grazie alla normativa, la vostra casa può conquistare nuovo spazio e un maggiore valore

 

Schermata-2015-07-06-alle-09.52.52  

Castellani Case in Legno realizza i vostri sogni, i vostri progetti: terrazze o balconi poco utilizzati possono acquistare nuova vita e diventare accoglienti, performanti e caldi … nuove stanze, sottotetti polverosi pieni di cianfrusaglie trasformarsi in nuovi spazi abitabili, la normativa da la possibilità di realizzare sia ampliamenti sullo stesso piano che sopraelevazioni, permettendo addirittura ad appartamenti con superficie inferiore agli 80 mq di potersi ampliare fino a 95mq.

Castellani Case in Legno ti aiuta nella scelta e nella definizione del progetto sulla base delle vostre esigenze, provvede anche a definire gli aspetti tecnici previsti dalle legge e a seguire l’iter burocratico, Una consulenza chiavi in mano dove tutti i lavori procedono con tranquillità secondo lo schema concordato, serenità sulla consegna nei tempi previsti e a costi certi. È possibile integrare con pannelli fotovoltaici, solare termico, ventilazione controllata, antintrusione ecc.

Le specifiche per ogni tipologia di abitazione

Casa unifamiliare singola, con entrata autonoma e impianti autonomi, per cui il 20% di ampliamento è assegnato interamente alla struttura fino ad un massimo di 70 mq c.ca ( la norma parla di 200 mc 74 mq se alta cm 270, per i sottotetti altezza cm 240)

Schermata-2015-07-06-alle-09.53.05

Edificio plurifamiliare con entrata in comune, il 20% di ampliamento è diviso per ogni singolo appartamento, in questo caso l’unità immobiliare coincide con l’intero edificio, per cui i 70 mq saranno suddivisi proporzionalmente per il numero complessivo di appartamenti

Edifici a schiera composti da più unità abitative con ingresso e impianti autonomi che costituiscono ognuno unità immobiliare, per cui il 20% va assegnato ad ogni singola unità immobiliare.

Vi mostriamo alcuni dei tantissimi ampliamenti progettati ed eseguiti in questi anni.

Schermata-2015-07-06-alle-09.53.28

Schermata-2015-07-06-alle-09.53.18

Contattaci per avere maggiori informazioni.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto