Oltre 40.000 i visitatori hanno preso parte al SAIE 2018, la fiera delle Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0, svoltasi a Bologna. Sono state giornate preziose che ci hanno permesso di confrontarci con i nostri competitor, accogliere, ascoltare e informare i tantissimi con cui abbiamo avuto il piacere di trascorrere del tempo presso il nostro stand.
La curiosità verso i modelli abitativi caratterizzati da strutture in legno sta lasciando spazio alla consapevolezza: il pubblico è meno diffidente e la sua curiosità è legata al desiderio di avere una panoramica esaustiva sui benefici e le peculiarità della casa in legno.
Sicura, duttile, realizzata con materiali ecologici, la casa in legno è una scelta che non appartiene al singolo privato ma si allarga a numerosi profili e realtà: associazioni sportive, istituzioni religiose, scuole. A proposito di scuole, numerosi studi hanno certificato che il vivere quotidianamente gli ambienti in legno aiuta a donare una sensazione di calore, di protezione e di appagamento producendo considerevoli vantaggi all’apprendimento, dato che ci è stato ulteriormente confermato dal confronto avuto con diversi docenti e formatori pedagogici che hanno visitato il nostro stand.
Se avete scelto di cambiare in meglio il vostro stile di vita venite a trovarci.