Case in legno, ecologiche e intelligenti

Castellani Case in Legno sta realizzando a Faenza una villetta singola su 2 piani di circa 165 mq che s’ispira ai principi dell’abitare sostenibile e della tecnologia più all’avanguardia.

La tipologia di costruzione è Platform-frame, un metodo a montanti verticali e telai collegati tra loro che potenzia l’efficienza termoacustica della realizzazione e garantisce leggerezza e stabilità insieme.

L’efficienza energetica e il risparmio sui costi di esercizio sono garantiti da:

  1. Impianto a pompa di calore per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria;
  2. Sistema radiante a pavimento e sistema di raffrescamento con split al piano terra;
  3. Radiatori termodinamici al primo piano.
  4. Impianto fotovoltaico domestico da 6 kWp.

All’efficienza energetica e al conseguente risparmio economico, contribuisce anche il moderno sistema di ventilazione meccanica controllata che provvede a un ricambio dell’aria calibrato e funzionale al mantenimento di una temperatura costante all’interno della casa.

Abbiamo inserito accorgimenti sul fronte della sicurezza e della manutenzione dell’abitazione utili a migliorare la qualità abitativa.

Nel progetto, infatti, è prevista la realizzazione di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso con rilevatori e sensori interni ed esterni; l’impianto potrà essere comodamente gestito tramite una App sul telefono.

Le pulizie di casa saranno più facili grazie ai migliori dispositivi di aspirazione centralizzata a scomparsa.

Il progetto e la realizzazione in corso a Faenza sono la prova che abitare sostenibilmente significa saper sfruttare e combinare tutte le innovazioni possibili allo scopo di garantire alle persone una qualità di vita migliore.

segui l’avanzamento dei lavori sul nostro Facebook

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto