Case in legno e rischio sismico

Quando si parla di edilizia in un paese come il nostro, tra i maggiori a rischio sismico del Mediterraneo, la questione della sicurezza delle case riveste un ruolo fondamentale.

Il 70% del nostro territorio è considerato zona sismica e siccome i terremoti non si possono prevedere, l’unica forma di prevenzione possibile è costruire case antisismiche.

Il 24 agosto del 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 ha devastato molte zone tra Lazio, Marche e Umbria, una tragedia che ha scosso l’opinione pubblica, ora più che mai attenta nel trovare soluzioni costruttive che possano rendere le loro case più sicure ed efficienti in caso di sisma, facendo orientare buona parte di essa verso le case in legno

Il legno è un materiale resistente ed elastico e queste sono eccezionali proprietà che lo rendono particolarmente efficace in caso di terremoto. Alcuni test specifici condotti in Giappone hanno dimostrato come le case in legno siano capaci di resistere a fenomeni sismici di magnitudo pari a 8-10 gradi della scala Richter: la naturale resistenza e flessibilità del legno, il suo basso peso specifico, riescono a compensare le forze delle onde sismiche riuscendo a preservare l’integrità dell’abitazione.

Ovviamente, la capacità di un’abitazione di resistere a un terremoto anche violento, non dipende esclusivamente dalle naturali proprietà intrinseche del materiale di costruzione, dipende anche dalla progettazione e dalla qualità della stessa. Per questa ragione, è importante affidare la progettazione della propria casa in legno a professionisti del settore che siano in grado di garantire le migliori performance strutturali consigliando al cliente le soluzioni più adatte alle proprie esigenze di sicurezza.

La squadra di professionisti di Castellani garantisce una consulenza attenta e competente, proponendo le migliori soluzioni, sia per quanto riguardano i materiali che le tecniche di costruzione,  in grado di coniugare le esigenze di comfort, efficienza e sicurezza

La progettazione di ogni casa in legno è il risultato di una lunga esperienza che dura da oltre 40 anni, basato sulla capacità di rispondere in modo personalizzato alle esigenze del cliente, alle caratteristiche e alle condizioni del luogo in cui andiamo a costruire.

Post Correlati

Case in legno alla portata di tutti

Case in legno alla portata di tutti

Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...

leggi tutto
La casa cambia, in meglio

La casa cambia, in meglio

  Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...

leggi tutto