News
Usare il legno per assorbire l’elettrosmog
Le case in legno sono un ottimo modo per ridurre sensibilmente tutte le forme di elettrosmog presenti in un'abitazione. Come si sa, col tempo l'inquinamento elettromagnetico è diventato un fattore sempre più rilevante in una [...]
Domotica per le case in legno
Domotica per le case in legno. La domotica è una scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli edifici. [...]
Prefabbricati in legno: pratiche burocratiche per costruirle.
Qui tutto ciò che c'è da sapere sui prefabbricati in legno. I prefabbricati in legno, in Italia, sono sempre più numerose. La loro diffusione è sicuramente favorita dal loro essere ’naturalmente’ isolate e confortevoli. Ma [...]
Hai bisogno di rifare il tetto? Ecco tutto quello che devi sapere.
Un tetto in legno può essere ricoperto da materiali diversi come tegole di vario tipo, coppi, lamiere goffrate . E spesso si avverte la necessità di un intervento per garantire l'isolamento all’abitazione e la corretta [...]
Pregi e vantaggi della coibentazione termica, il modo migliore per isolare termicamente la casa
La coibentazione è una delle tecniche nate per impedire/limitare scambi di calore e rumore (onde termiche e onde sonore) tra vani adiacenti che si trovano in differenti condizioni (termiche, acustiche) Essa viene effettuata applicando [...]
I vantaggi delle case in legno in era Covid
Nell’ultimo trienno il mercato delle case in legno ha fatto registrare una crescita costante di circa il 5% annuo, arrivando a coprire una fetta di mercato pari al 7,1% del totale (a cui vanno aggiunti [...]
Isolamento termico, il migliore alleato per risparmiare sulle utenze
In inverno mantenere la casa calda e accogliente e al contempo risparmiare sulla bolletta alla voce riscaldamento non è una missione impossibile, ma un progetto attuabile tramite degli alleati specifici: gli infissi. Per molto tempo [...]
Bioedilizia: pro e contro
Nel gergo architettonico stanno sempre di più prendendo piede termini come bioedilizia, bioarchitettura e architettura sostenibile. Questo trend è dato da una crescente attenzione al settore green, volta a limitare l’impatto ambientale che, volenti o [...]