News
Perché una casa in legno è più sostenibile?
Le case in legno contro i cambiamenti climatici, grazie alla bassa Embodied energy, ovvero la bassa energia incorporata nelle costruzioni. Negli ultimi decenni abbiamo visto crescere il dibattito su temi ecologici e di sostenibilità ambientale in particolare...
Abitare nella natura. L’esempio delle case in legno firmate Castellani
Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove...
Case in legno alla portata di tutti
Il legno “sostiene” un mondo sostenibile Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile...
La casa cambia, in meglio
Nel 2023 l'acquisto di un'abitazione resta un obiettivo prioritario per gli italiani, ma siamo più consapevoli delle nostre reali necessità. Il 2023 è appena cominciato e siamo già al lavoro per trasformare in realtà ciò che ci siamo augurati durante le...
Dorica Legnami: 45 anni di storia
1977: Giuseppe Castellani fonda Dorica Legnami È il 1977 quando Giuseppe Castellani decide di iniziare una nuova fase della sua vita, entrando nel mondo dell’imprenditoria con una propria attività: comincia in quel preciso momento la storia di Dorica Legnami. È una...
Ultime notizie da Castellani: nuova casa in legno a Monopoli
Qualche tempo fa avevamo annunciato sui nostri profili social l'inizio della progettazione di una nuova casa in legno prefabbricata, che sarebbe diventata una nuova residenza nella città di Monopoli, in Puglia, e proprio in questi giorni abbiamo iniziato il trasporto...
Casa in legno Castellani, per il risparmiare sulle bollette
Combattere la crisi energetica grazie alle case... in legno! Il momento storico che stiamo vivendo è caratterizzato da un aumento enorme dei costi di luce e gas, ben al di sopra delle variazioni consuete del mercato. È una situazione difficile da affrontare, per i...
Le case in legno superano la prova del fuoco
Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in...
Casa in legno: insuperabile in caso di terremoto
Non c'è niente di più bello che visitare una casa nuova e sentirsi subito... a casa! Provare quella sensazione unica che non sappiamo spiegare; e poi, guardandoci attorno, scoprire, occhiata dopo occhiata, che abbiamo trovato tutto quello che stavamo cercando,...
A Valsamoggia una nuova casa in legno firmata Castellani Case in Legno
Tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno Castellani terminerà i lavori di costruzione di una nuova casa in legno a Valsamoggia, un centro a pochi chilometri da Bologna. Il cantiere è aperto, anche se, come sempre, la maggior parte del lavoro viene svolto...
Nuovo Progetto a Tavernelle
Castellani porta la natura in casa Quando pensiamo alla nostra casa ideale cominciamo immediatamente a fantasticare su tutto ciò che potremmo fare per realizzare il luogo dei nostri sogni. Tra le prime considerazioni che facciamo ci sono quelle dedicate ad analizzare...
21 aprile 2022: Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione
Castellani: abitare in un futuro migliore Il 21 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell'Innovazione, un appuntamento che dal 2017 promuove, insieme ad altre iniziative, la creatività quale fattore cruciale per conquistare gli obiettivi globali...
Asilo Nido di Monteprandone
L’asilo si estenderà su una superficie di 1.380 metri quadri, con spazi dedicati alle attività didattiche e a quelle accessorie.
House K
La house Krokholmen è una villa unifamiliare realizzata a Stoccolma, in Svezia. Rappresenta l’ultimo caso di progettazione di abitazione per le vacanze con impiego ridottissimo di tecnologia e conseguente bassa necessità di manutenzione.
Nine Bridges Country–Clubhouse
Complesso localizzato all’interno di un golf club situato a Yeoju, distante circa un’ora di macchina da Seoul, capitale della Corea del Sud.
Wood City, Il futuro delle costruzioni è scritto nel legno.
Gli architetti e i costruttori finlandesi non hanno bisogno di essere convinti sulle proprietà e sulle potenzialità del legno.
Mactan-Cebu, l’aeroporto con la copertura in legno
Nella città di Lapu-Lapu, sull’isola Mactan nelle Filippine, è presente l’aeroporto internazionale di Mactan-Cebu, un gioiello di architettura basata sul legno.
La nuova sede della Swatch: un capolavoro in legno firmato Shigeru Ban
Nel 2019 è stata inaugurata la nuova sede del marchio Swatch a Bienne, in Svizzera. Un tempio dell’orologio che sfida le attuali convenzioni.
La Setas di Siviglia, orgoglio andaluso in legno e cemento.
Conosciuto anche come Metropol Parasol, la Setas è da 10 anni simbolo e vanto di Siviglia. Una struttura completamente in legno e cemento, che rimarrà nel tempo.
Dorica Legnami mette in sicurezza la passerella al Porto Antico di Ancona.
L’intervento di manutenzione è durato 7 giorni, nei quali si è previsto alla messa in sicurezza della struttura attraverso elementi in legno.